Abbiamo fondato Birrificio Argo nel 2013, unendo le nostre esperienze, competenze e soprattutto la nostra grande passione per la birra artigianale.

Abbiamo viaggiato per il mondo vedendo luoghi meravigliosi, stringendo amicizie forti e visitando i birrifici più interessanti.
Scegliere il dirigibile come simbolo del birrificio è stata quindi una decisione naturale, perché rappresenta un modo di viaggiare lento e consapevole, lo stesso modo con cui affrontiamo la nostra vita.

Così come gli Argonauti della mitologia greca che a bordo della nave Argo partirono alla riconquista del Vello d’Oro, noi a bordo del nostro dirigibile esploriamo il mondo alla ricerca di nuovi sapori, stili ed ingredienti.

Veronica e Stefano

VERONICA

Amministrazione & Commerciale

Era il 2005 e per la mia tesi di laurea avevo tradotto dal francese un libro sulle birre di Bruxelles e Vallonia. Si, ero curiosa, il mondo delle birre già mi affascinava…
Poi sono partita alla volta di Dublino dove ho lavorato per qualche anno in American Airlines e da lì ho avuto il grandissimo privilegio di letteralmente “poter viaggiare per il mondo”! Durante gli ultimi anni Stefano era diventato il mio compagno di viaggi e insieme andavamo alla scoperta dei birrifici di tutto il mondo, ogni posto una realtà diversa, l’incontro con i birrai, la loro storia, gli stili e gli ingredienti!
Rientrata in Italia dopo un altro periodo come Travel Manager per un tour operator di Milano ho deciso di creare un progetto seguendo ciò che oltre ai viaggi è la mia seconda passione ovvero la birra! Sono rientrata a Parma e con gli altri miei due soci a ottobre 2013 è iniziata una nuova avventura, la più difficile ma anche la più bella: Birrificio Argo!

STEFANO

Birraio

La passione per la birra l’ho sempre avuta dentro, da quando ancora da piccolo al supermercato con mia mamma guardavo le bottiglie sugli scaffali… Verso i vent’anni ho iniziato a fare birra come homebrewer nella cantina di mio nonno, era bellissimo, potevo sperimentare e creare qualcosa di mio, ovviamente non tutto era buono ma sono sopravvissuto alle mie creazioni!
Nel frattempo con una passione crescente avevo iniziato a frequentare il Birrificio Italiano che distava poco da casa dei miei, l’incontro con Agostino Arioli e la fortuna di poter lavorare per loro per un anno. Dopo la fine di quel meraviglioso periodo ho saputo che al Birrificio Lambrate stavano cercando un birraio da affiancare all’head brewer Fabio Brocca…. da lì è iniziata la mia seconda esperienza nel campo brassicolo durata 8 anni, ho lavorato tanto, ho imparato tanto e mi sono anche divertito tanto!
Ho fatto anche delle esperienze di stage presso due dei migliori birrifici USA: Left Hand di Eric Wallace e Bell’s di John Mallett.
Poi con tanto coraggio e tanti dubbi sul futuro ho deciso di iniziare il mio progetto, un birrificio tutto mio, con un dirigibile e tanta voglia di fare birra, scoprire e fare scoprire stili nuovi, assaggiare, sperimentare… questo è il mio sogno che si è avverato!
Birraio Dell’anno 2015 – secondo posto categoria “Emergenti”