AUTODICHIARAZIONE IN OCCASIONE DI EVENTI

I soggetti partecipanti agli eventi organizzati da Argo srl presso la propria sede, procedendo con il loro ingresso:

DICHIARANO

a) di non provenire da zone a rischio epidemiologico;

b) di non aver avuto contatti, negli ultimi 14 giorni, con soggetti risultati positivi al COVID-19;

c) di non avere temperatura corporea superiore a 37,5?;

d) di essere stati informati sul punto di ingresso della scrivente, e di avere ben compreso gli obblighi e le prescrizioni per il contenimento del contagio da Covid-19;

e) di avere letto e compreso l?informativa relativa ai trattamenti di dati relativi ad attivit? per il contrasto del Covid-19;

In caso di inapplicabilit? della presente dichiarazione, i singoli soggetti interessati sono tenuti ad allontanarsi dalla sede dell?evento in oggetto senza fornire informazioni al riguardo al personale di Argo srl, ma rivolgendosi a Medico competente o Autorit? Sanitaria come disposto da DPCM 11/03/2020, in particolare Protocollo Condiviso 14/03/2020, Protocollo 24/04/2020 e s.m.i.

Lemignano di Collecchio (PR), l? 19/09/2020

INFORMATIVA AI SENSI DI ART. 13 GDPR 2016/679

RELATIVA A NECESSIT? DI AUTODICHIARAZIONE E CONTROLLO TEMPERATURA

IN OCCASIONE DI EVENTI

1) TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Argo srl, via Giuseppe di Vittorio, 78/A, 43044 Lemignano di Collecchio (PR)

2) RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI

La scrivente non ha proceduto con l?individuazione e nomina del Responsabile della protezione dei dati (DPO) in quanto non rientra negli adempimenti imposti da art. 37 GDPR 2016/679.

3) INTERESSATI

Referenti di Aziende Clienti, Clienti diretti, referenti di Aziende Fornitori, Visitatori, e altre persone fisiche esterne che hanno accesso ai locali aziendali in occasione di eventi organizzati dalla scrivente.

4) BASE GIURIDICA

Motivi di interesse pubblico: implementazione dei protocolli di sicurezza anti-contagio ai sensi dell?art. art. 1, n. 7, lett. d) del DPCM 11 marzo 2020, in particolare Protocollo Condiviso 14 marzo 2020, Protocollo 24 aprile 2020 e successive integrazione e modificazioni.

5) FINALIT? DEL TRATTAMENTO
– Prevenzione dal contagio da COVID-19;
– Collaborazione con le autorit? pubbliche e, in particolare, con le autorit? sanitarie.
6) OGGETTO DEL TRATTAMENTO, DATI RACCOLTI

1. Dati relativi alla temperatura corporea rilevata in tempo reale, anche senza registrazione o conservazione.
2. Dati identificativi relativi alle autodichiarazioni, laddove ritenuto necessario dalla scrivente.
3. Dati relativi alla registrazione di presenza in occasione di particolari eventi, laddove ritenuto necessario dalla scrivente.

Alla luce della base giuridica, nonch? delle finalit? indicate, il mancato conferimento dei suddetti dati render? impossibile l?accesso alla sede della scrivente.

7) DESTINATARI

I dati indicati nel punto 6.1 possono essere conosciuti dai soggetti autorizzati al trattamento dal Titolare alla rilevazione delle temperature.

I dati indicati nel punto 6.2 possono essere conosciuti principalmente da Autorit? Sanitarie o Pubbliche Autorit? in caso di necessit? ed in seguito a loro specifica richiesta, ma raccolti dalla Direzione nel rispetto di quanto indicato al punto 8.

I dati indicati nel punto 6.3 possono essere raccolti in forma digitale o informatizzata, ed in entrambi i casi risultano raccolti in modo riservato; ? quindi stata organizzata una raccolta dati in modo da garantire che nessun soggetto, nemmeno Autorizzati al trattamento, possa prenderne visione nemmeno in seguito alla registrazione.

Infine, i dati indicati nel punto 6.3 possono essere conosciuti da Autorit? Sanitarie o Pubbliche Autorit? in caso di necessit? ed in seguito di loro specifica richiesta.

In generale, i dati raccolti non sono diffusi o comunicati a terzi al di fuori delle specifiche previsioni normative, come ad esempio in caso di richiesta da parte dell?Autorit? Sanitaria per la ricostruzione della filiera degli eventuali contatti stretti di un soggetto risultato positivo al COVID-19.

Pertanto i dati registrati ed indicati per le finalit? 6.1, 6.2 e 6.3 non risulteranno utilizzati per altre necessit? aziendali diverse da quanto espresso.

I dati raccolti non sono quindi trasferiti all?estero e non si effettuano profilazioni o decisioni automatizzate.

8) PERIODO DI CONSERVAZIONE

I dati relativi alla temperatura corporea (punto 6.1) non vengono conservati in seguito alla rilevazione.

I dati identificativi relativi alla presenza in occasione di particolari event (punto 6.3), nonch? dati identificativi relativi alle autodichiarazioni (punto 6.2) sono conservati fino a 14 giorni in seguito al termine dell?evento. Decorso il periodo indicato si provvede con la distruzione in ogni forma necessaria per garantire la riservatezza dei dati raccolti.

Nessuna registrazione e/o conservazione ? effettuata nel caso di mancato superamento della soglia di temperatura.

? fatta salva la conservazione per un periodo superiore in relazione a richieste della Pubblica Autorit?.

9) MODALIT? DI TUTELA DEI DIRITTI DEGLI INTERESSATI

Gli interessati hanno il diritto di ottenere, nei casi previsti, l’accesso ai propri dati personali, la rettifica, la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento).

Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato secondo le modalit? ivi indicate avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno il diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall’art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).

Lemignano di Collecchio (PR), l? 19/09/2020